Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Unione tra Baraggia e Bramaterra
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Guida Turistica
» Aree Tematiche
» Protezione Civile
» Protezione Civile Unione Tra Baraggia e B...
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Protezione Civile
CENTRALE UNICA COMMITTENZA (Fino al 31/12/21) - ALBO PRETORIO
L'Amministrazione
+
Presidente
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Guida Turistica
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
PROTEZIONE CIVILE UNIONE TRA BARAGGIA E BRAMATERRA
Nata nel 2009 rappresenta l’atto conclusivo del percorso intrapreso quando, con apposita convenzione, è stato istituito il Servizio di Protezione Civile Intercomunale, attraverso il quale i Comuni dell'Unione prendono in considerazione i rischi potenziali per la popolazione, le infrastrutture ed il territorio, stabilendo l’organizzazione delle risorse (persone, mezzi e materiali) e le modalità per svolgere le attività di Protezione Civile, sia in tempi di normalita', che in emergenza.
SONO
attività di Protezione Civile quelle volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, al soccorso delle popolazioni sinistrate ed ogni altra attività necessaria diretta a superare una situazione di emergenza.
Previsioni
La previsione consiste nelle attività dirette allo studio e alla determinazione delle cause dei fenomeni calamitosi, alla identificazione dei rischi e alla individuazione delle zone del territorio soggette ai rischi stessi.
Prevenzione
La prevenzione e' volte ad evitare o ridurre al minimo le possibilità che si verifichino danni conseguenti agli eventi calamitosi anche sulla base delle conoscenze acquisite per effetto delle attività di previsione
Soccorso
Il soccorso e' mirato agl' interventi diretti ad assicurare alle popolazioni colpite ogni forma di prima assistenza. Un’operazione di soccorso, esaminata nel suo aspetto più completo, riguarda:
· Il salvataggio della popolazione colpita;
· Il soccorso ai feriti;
· L’eventuale evacuazione di zone abitate;
· Il ricovero ai senza tetto;
· L’assistenza ai minori, agli orfani e ai portatori di handicap;
· L’adozione di misure igienico-sanitarie nelle zone colpite;
· Il censimento della popolazione;
· La ricognizione dei danni;
· La riattivazione di organismi ed uffici;
· L’adozione di provvedimenti intesi ad accelerare il ristabilimento alla condizione di vita normale
Collegamenti:
Situazione Guadi
Bollettino Allerta Meteo
Previsioni meteo
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Protezione Civile Unione Tra Baraggia e Bramaterra
Servizi e Interventi Protezione Civile Unione dei Comuni
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Protezione Civile
CENTRALE UNICA COMMITTENZA (Fino al 31/12/21) - ALBO PRETORIO
Unione tra Baraggia e Bramaterra
Contatti
Cantone Chiesa, 13
13874 Gifflenga (BI)
C.F. 02055960021 - P.Iva: 02055960021
Telefono:
+390161857300
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Unione tra Baraggia e Bramaterra - Tutti i diritti riservati